La Strada delle 52 Gallerie (o Strada della Prima Armata) è un'opera straordinaria di ingegneria militare che conduce da Bocchetta Campiglia alle Porte del Pasubio presso il rifugio Achille Papa e che consentiva l'approvvigionamento delle truppe arroccate sul Pasubio con un ardito percorso al riparo dalle azioni nemiche.
Un percorso affascinante attraverso il versante meridionale del monte, situato al riparo dal tiro dell'artiglieria austro-ungarica, caratterizzato da guglie, gole profonde e pareti rocciose a perpendicolo. Sul Colle Bellavista, è poi possibile visitare l'Ossario del Pasubio, imponente monumento dedicato alla memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale. Contiene i resti di 5.146 soldati italiani e 40 austriaci. Le ossa, in molte teche in cui sono custodite, sono a vista.
Il tour operator consiglia:
Escursione a piedi attraverso la Strada delle 52 Gallerie, visita delle trincee nel territorio di confine italo-austriaco delle Prealpi vicentine (guida alpina a richiesta), cestino da viaggio, degustazione di Sopressa, prodotto De.Co. di Valli del Pasubio, pernottamento in camera doppia B&B, (a richiesta pernottamento in rifugio). Costo a partire da € 85,00 a persona.
L'escursione si svolge in ambiente montano e pertanto richiede un'adeguata preparazione fisica, abbigliamento da montagna con scarponi, antipioggia e berretto da sole.